
Docfa
Pratica
Catastale
Procedura utilizzata per aggiornare le informazioni relative agli immobili nel catasto, il registro pubblico contiene i dati relativi a tutti i beni immobili presenti sul territorio nazionale.
Docfa è l’acronimo di Documenti Catasto Fabbricati ed è un software fornito dall’agenzia delle entrate che consente a Geometra Roma di presentare le dichiarazioni di aggiornamento catastale.
A cosa serve
Le pratiche Docfa vengono utilizzate per accatastamento di nuovi fabbricati, Variazioni Catastali, frazionamenti, fusioni, denuncia di inagibilità/agibilità, riconfinamenti.
Importanza:
La pratica DOCFA è fondamentale per assicurare che il catasto contenga informazioni aggiornate e accurate sugli immobili che sono utilizzate per diverse finalità: calcolo delle imposte, transazioni immobiliari, regolamentazioni edilizie.
Procedura:
La presentazione di una pratica DOCFA prevede più fasi:
Rilievo tecnico effettuato dal geometra per raccogliere i dati utili, compilazione del docfa utilizzando il software che permetterà di creare elaborati planimetrici, planimetrie delle unità immobiliari, schede tecniche. Dopodiché avviene l’invio telematico della pratica all’agenzia delle entrate.
L’agenzia delle entrate verifica la correttezza della pratica e se la documentazione è completa e corretta viene registrato l’aggiornamento nel Catasto.
Pregeo
Pratica
Catastale
Procedura utilizzata per aggiornare i dati catastali relativi ai terreni. Pregeo è l’acronimo di Prettamento atti Geometrici ed è un software dell’agenzia delle entrate per permettere ai tecnici di presentare atti di aggiornamento del Catasto Terreni.
A cosa serve
Le pratiche Pregeo vengono utilizzate per frazionamento di terreni, ricongiungimento o fusione di particelle, riconfinamento, inserimenti di nuovi fabbricati sulle mappe catastali, aggiornamenti relativi alla qualità e alla classe del terreno.
Importanza:
La pratica PROGEO è fondamentale per garantire che il Catasto Terreni contenga informazioni accurate e aggiornate essenziali per calcolo delle imposte fondiarie, gestione del patrimonio immobiliare, regolamentazioni urbanistiche.
Procedura:
La presentazione di una pratica PREGEO prevede più fasi:
Rilievo topografico effettuato dal geometra roma per raccogliere i dati neccessari, compilazione del pregeo utilizzando il software che permetterà di creare Tipo di Frazionament, Tipo Mappale ed elaborati grafci. Dopodiché avviene la presantezione telematica della pratica all’agenzia delle entrate.
L’agenzia delle entrate verifica la correttezza della pratica e se la documentazione è completa e corretta viene registrato l’aggiornamento nel Catasto.