
- Volture catastali e registri di partita online:Nuovi servizi attivi per semplificare le pratiche. In un’ottica di digitalizzazione e snellimento della burocrazia, l’Agenzia delle Entrate ha attivato nuovi servizi online per la… Leggi tutto: Volture catastali e registri di partita online:
- Incontro istituzionale a Roma con la delegazione cinese dalla provincia di AnhuiLo Studio Tecnico Geometra Alessandro Leone partecipa all’evento tra istituzioni italiane e cinesi, occasione di dialogo e apertura a nuove prospettive. Nei giorni scorsi si… Leggi tutto: Incontro istituzionale a Roma con la delegazione cinese dalla provincia di Anhui
- Variante al Piano Regolatore Generale di RomaCosa cambia con la Delibera n. 169/2024. Una guida operativa per tecnici, imprese e cittadini sulle novità urbanistiche introdotte da Roma Capitale: dalla classificazione delle… Leggi tutto: Variante al Piano Regolatore Generale di Roma
- Fotovoltaico e Aggiornamento Catastale dopo il Superbonus: Quando è Obbligatorio?Negli ultimi anni, con il boom del Superbonus 110%, tantissimi immobili hanno visto l’installazione di impianti fotovoltaici. Ma in molti si chiedono: è sempre necessario… Leggi tutto: Fotovoltaico e Aggiornamento Catastale dopo il Superbonus: Quando è Obbligatorio?
- Tolleranze Costruttive e Accertamento di Conformità: le nuove indicazioni della Regione LazioLa Regione Lazio ha pubblicato una circolare esplicativa sulle tolleranze costruttive e sulle procedure per la sanatoria edilizia, con particolare attenzione agli interventi eseguiti in… Leggi tutto: Tolleranze Costruttive e Accertamento di Conformità: le nuove indicazioni della Regione Lazio
- Chiusure con vetrate a pacchetto: le nuove verande?Le “vetrate a pacchetto” VEPA sono diventate popolari come soluzione per creare spazio aggiuntivo nelle case, simili alle verande senza mutare tuttavia l’originaria destinazione d’uso… Leggi tutto: Chiusure con vetrate a pacchetto: le nuove verande?
- La Voltura Catastale WebUn nuovo servizio per semplificare la gestione dei beni immobili. La gestione delle pratiche catastali si sta evolvendo con l’introduzione di nuovi strumenti digitali pensati… Leggi tutto: La Voltura Catastale Web
- Rettifica dei Dati Catastali: Guida al Provvedimento di CorrezioneNel settore edilizio e immobiliare, la corretta registrazione dei dati catastali è fondamentale per garantire la regolarità degli atti e delle transazioni. Tuttavia, possono verificarsi… Leggi tutto: Rettifica dei Dati Catastali: Guida al Provvedimento di Correzione
- Recupero sottotetti, cambio d’uso e tolleranze: il TAR intervieneIn un recente caso in Campania, il TAR ha affrontato la questione della legittimità edilizia, in particolare per quanto riguarda i piccoli abusi edilizi come… Leggi tutto: Recupero sottotetti, cambio d’uso e tolleranze: il TAR interviene
- Nuova Modulistica Edilizia per il Decreto Salva Casa.Le nuove semplificazioni procedurali tra vantaggi e possibili criticità L’approvazione della nuova modulistica edilizia segna un importante passo avanti nell’attuazione del Decreto “Salva Casa“, convertito… Leggi tutto: Nuova Modulistica Edilizia per il Decreto Salva Casa.
- Il Nuovo Testo Unico dell’Edilizia: Una Rivoluzione per il Settore delle CostruzioniUnificazione delle Normative, Sostenibilità e Digitalizzazione: Tutte le Novità in Arrivo per l’Edilizia Italiana Il settore edilizio italiano sta vivendo un’importante fase di cambiamento, grazie… Leggi tutto: Il Nuovo Testo Unico dell’Edilizia: Una Rivoluzione per il Settore delle Costruzioni
- Bonus Ristrutturazione 2025: focus sui box auto, opportunità e dettagliIl Bonus Ristrutturazione 2025 si conferma un’opportunità di rilievo per il settore immobiliare, con un’attenzione particolare rivolta ai box auto. Questa agevolazione estende i suoi… Leggi tutto: Bonus Ristrutturazione 2025: focus sui box auto, opportunità e dettagli
- Abitabilità del Sottotetto: Normative, Rischi e OpportunitàQuali sono i requisiti per l’abitabilità di un sottotetto? Quali rischi si corrono in caso di irregolarità? Un approfondimento sulla normativa vigente e sulle possibilità… Leggi tutto: Abitabilità del Sottotetto: Normative, Rischi e Opportunità
- Salva Milano: Un Dibattito Controverso.Tra necessità di sviluppo e rispetto delle regole. Negli ultimi mesi, il dibattito intorno alla proposta di legge “Salva Milano” ha suscitato numerose polemiche e… Leggi tutto: Salva Milano: Un Dibattito Controverso.
- VEPA e Pergole Bioclimatiche: la Sinergia Innovativa per un Futuro SostenibileL’edilizia sostenibile è in continua evoluzione, e una delle ultime frontiere riguarda l’integrazione di due elementi chiave: le VEPA (Vetrate Panoramiche Amovibili) e le pergole… Leggi tutto: VEPA e Pergole Bioclimatiche: la Sinergia Innovativa per un Futuro Sostenibile
- Sanatoria edilizia: chiarimenti sulla validità dei titoli abilitativiAbusi edilizi e titoli abilitativi: nessuna sanatoria implicita Recentemente, il Consiglio di Stato si è pronunciato su un tema cruciale in materia edilizia, stabilendo che… Leggi tutto: Sanatoria edilizia: chiarimenti sulla validità dei titoli abilitativi
- Pubblicate le nuove linee guida del Ministero sul Decreto Salva CasaIl Decreto Legge 29 maggio 2024, n 69, convertito con modificazioni dalla Legge 24 luglio 2024, n 105, introduce importanti semplificazioni normative in ambito edilizio,… Leggi tutto: Pubblicate le nuove linee guida del Ministero sul Decreto Salva Casa
- Chiarimenti sul decreto Salva Casa: le FAQ del MITIl Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sta per pubblicare una serie di risposte ufficiali (FAQ) relative al cosiddetto “Decreto Salva Casa“. L’obiettivo di… Leggi tutto: Chiarimenti sul decreto Salva Casa: le FAQ del MIT
- I Bonus edilizi per l’eliminazione delle barriere architettoniche: opportunità e novità.In Italia, l’accessibilità è una priorità sempre più rilevante, soprattutto alla luce delle necessità delle persone con disabilità e della popolazione anziana. Tra gli strumenti… Leggi tutto: I Bonus edilizi per l’eliminazione delle barriere architettoniche: opportunità e novità.
- Superbonus e rendite catastali: controlli in corso e obbligo di aggiornamento per evitare sanzioni.L’Agenzia delle Entrate ha avviato una campagna di controlli per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus. La legge di Bilancio… Leggi tutto: Superbonus e rendite catastali: controlli in corso e obbligo di aggiornamento per evitare sanzioni.
- Nuove regole per i frazionamenti catastali: obbligo di comunicazione telematica dal 2025L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che, a partire dal 1° luglio 2025, il deposito dei frazionamenti catastali avverrà esclusivamente online, con una gestione diretta da… Leggi tutto: Nuove regole per i frazionamenti catastali: obbligo di comunicazione telematica dal 2025
- Bonus edilizi nella nuova Legge di Bilancio 2025Rimodulazioni e novità nei bonus edilizi: aliquote differenziate tra abitazioni principali e non principali. La Legge di Bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n.… Leggi tutto: Bonus edilizi nella nuova Legge di Bilancio 2025
- Certificazione degli impianti e dichiarazione di conformità: cosa sono e perché sono importantiLa sicurezza e la regolarità degli impianti rappresentano elementi fondamentali nella gestione di qualsiasi immobile, sia esso residenziale, commerciale o industriale. Due documenti chiave in… Leggi tutto: Certificazione degli impianti e dichiarazione di conformità: cosa sono e perché sono importanti
- Sostenibilità e Cooperazione Internazionale, al centro dell’incontro del 13 dicembre 2024 con la delegazione cinese di Beijing.Un importante incontro presso la sala conferenze dello studio Plini & Leone, si è tenuto il 13 dicembre, che ha visto la partecipazione di una… Leggi tutto: Sostenibilità e Cooperazione Internazionale, al centro dell’incontro del 13 dicembre 2024 con la delegazione cinese di Beijing.
- Un ponte tra Roma e Pechino: incontro del 13 dicembre 2024 presso il VI Municipio di Roma.Il 13 dicembre 2024 si è tenuto un importante evento presso il VI Municipio di Roma, che ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti sia… Leggi tutto: Un ponte tra Roma e Pechino: incontro del 13 dicembre 2024 presso il VI Municipio di Roma.
- Roma Capitale aggiorna il Piano Regolatore: nuove regole per una città più sostenibile e inclusivaRoma Capitale ha approvato una significativa modifica alle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale (PRG), rappresentando il primo aggiornamento dal 2008. Questo… Leggi tutto: Roma Capitale aggiorna il Piano Regolatore: nuove regole per una città più sostenibile e inclusiva
- Nuove Linee Guida per l’Accertamento di Conformità: Chiarimenti e Procedure dal Comune di RomaÈ stata pubblicata la circolare del Comune di Roma di “Aggiornamento sulle istruttorie di Accertamento di Conformità alla circolare QI 205723 del 21/10/24”. Finalmente vengono… Leggi tutto: Nuove Linee Guida per l’Accertamento di Conformità: Chiarimenti e Procedure dal Comune di Roma
- Come ottenere le autorizzazioni edilizie: il supporto del geometra per districarsi nella burocrazia.Nel momento in cui si decide di effettuare lavori di ristrutturazione, ampliamento o costruzione di un immobile, è necessario richiedere una serie di autorizzazioni e… Leggi tutto: Come ottenere le autorizzazioni edilizie: il supporto del geometra per districarsi nella burocrazia.
- Risparmio energetico e sostenibilità: il geometra per interventi di riqualificazione energeticaNegli ultimi anni c’è una crescente attenzione verso la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico, anche nell’edilizia. Migliorare l’efficienza energetica degli edifici consente di ridurre… Leggi tutto: Risparmio energetico e sostenibilità: il geometra per interventi di riqualificazione energetica
- Compravendite immobiliari: l’importanza della perizia del geometra per determinare il valore dell’immobileNell’ambito di compravendite immobiliari determinarne il corretto valore è un aspetto fondamentale. Spesso ci si basa su stime approssimative o ci si affida unicamente al… Leggi tutto: Compravendite immobiliari: l’importanza della perizia del geometra per determinare il valore dell’immobile
- I vantaggi di affidarsi a un geometra professionista per ristrutturazioni e interventi ediliAffidare i lavori di ristrutturazione o gli interventi edili della propria casa a un geometra professionista presenta numerosi vantaggi che è bene conoscere. Innanzitutto, il… Leggi tutto: I vantaggi di affidarsi a un geometra professionista per ristrutturazioni e interventi edili
Visita la nostra homepage per scoprire tutti i nostri servizi di geometra a Roma