Un nuovo servizio per semplificare la gestione dei beni immobili.
La gestione delle pratiche catastali si sta evolvendo con l’introduzione di nuovi strumenti digitali pensati per semplificare e velocizzare i processi amministrativi legati ai beni immobili. Tra questi, spicca il servizio “Voltura Catastale Web“, recentemente attivato dall’Agenzia delle Entrate, che permette ai cittadini e ai professionisti del settore di presentare e gestire online le domande di voltura catastale. Vediamo insieme di cosa si tratta, come funziona e quali sono i vantaggi di questo servizio digitale.
Cos’è la Voltura Catastale?
La voltura catastale è un atto che consente di aggiornare i dati relativi alla proprietà di un immobile nel Catasto. Questo aggiornamento è necessario, ad esempio, quando avviene un trasferimento di proprietà di un immobile, come una compravendita, una successione o una donazione. La voltura catastale è importante non solo per tenere aggiornato il Catasto, ma anche per garantire la corretta applicazione delle imposte locali, come l’IMU e la TASI.
Il Nuovo Servizio Digitale: “Voltura Catastale Web”
A partire dal 2025, l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione il servizio “Voltura Catastale Web”, che consente ai contribuenti di presentare le domande di voltura direttamente online. Questo servizio è accessibile attraverso l’area riservata del sito web dell’Agenzia, previa autenticazione tramite SPID, CIE, CNS o, nei casi specifici, tramite le credenziali fornite dall’Agenzia stessa.
Le Modalità di Presentazione
Ci sono due modalità per presentare una domanda di voltura catastale tramite il nuovo servizio:
- Presentazione Diretta: Il soggetto obbligato (il proprietario dell’immobile o il suo rappresentante) può accedere al servizio e inviare la domanda online, firmata digitalmente o con una copia della domanda cartacea firmata e accompagnata da un documento di identità.
- Presentazione tramite Delega: Se il soggetto obbligato non può effettuare la presentazione direttamente, può delegare un professionista o un altro soggetto per inviare la domanda per suo conto. In questo caso, la delega deve essere allegata al documento informatico con la firma digitale del delegante o una copia cartacea firmata.
Vantaggi del Servizio Online
Semplificazione e Accessibilità: Il nuovo sistema riduce la burocrazia e facilita l’accesso ai servizi catastali, consentendo anche a chi non ha una grande familiarità con le procedure amministrative di compilarle in modo semplice e intuitivo.
Risparmio di Tempo: Non è più necessario recarsi fisicamente presso gli uffici dell’Agenzia delle Entrate o inviare la documentazione tramite posta. Tutto può essere gestito comodamente online.
Maggiore Sicurezza: L’utilizzo delle credenziali digitali e delle firme elettroniche garantisce la sicurezza e l’autenticità dei documenti inviati, riducendo il rischio di errori o frodi.
Aggiornamento in Tempo Reale: Il sistema consente di monitorare lo stato della domanda e di ricevere le ricevute direttamente online, per avere sempre una panoramica aggiornata della situazione.
Modalità di Pagamento
Un altro aspetto fondamentale di questo servizio riguarda il pagamento delle imposte relative alla voltura catastale. Il servizio online consente di effettuare il pagamento delle somme dovute in modo automatico, utilizzando la piattaforma PagoPA. Inoltre, gli utenti abilitati possono utilizzare somme predepositate su un conto corrente unico nazionale, rendendo il processo ancora più veloce ed efficiente.
La Fine della Procedura “Voltura 2.0 – Telematica”
Il nuovo servizio “Voltura Catastale Web” è destinato a sostituire progressivamente la vecchia procedura “Voltura 2.0 – Telematica”. Questo cambiamento rappresenta un ulteriore passo verso la digitalizzazione delle pratiche catastali, con l’obiettivo di semplificare le operazioni di aggiornamento dei dati catastali e migliorare l’efficienza del sistema.
Come Iniziare a Utilizzare il Servizio
Per utilizzare il servizio “Voltura Catastale Web”, è necessario accedere all’area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, autenticarsi tramite le credenziali richieste e seguire la procedura guidata per la compilazione e l’invio della domanda. Le specifiche tecniche per l’invio dei dati sono già disponibili sul sito ufficiale dell’Agenzia, che fornisce anche la documentazione per facilitare l’accesso al servizio.
Protezione dei Dati Personali
Il trattamento dei dati personali è uno degli aspetti cruciali di questo servizio. L’Agenzia delle Entrate garantisce che i dati saranno trattati in conformità con il Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), assicurando che le informazioni sensibili siano protette in ogni fase del processo.
Conclusioni
Il servizio “Voltura Catastale Web” rappresenta un’importante innovazione nel panorama delle pratiche catastali, rendendo il processo di aggiornamento dei dati catastali più rapido, sicuro e accessibile. Con questa nuova soluzione digitale, l’Agenzia delle Entrate offre un ulteriore passo verso la semplificazione e la modernizzazione dei servizi pubblici, mettendo a disposizione degli utenti uno strumento potente per gestire le pratiche catastali in modo semplice ed efficiente.