docfa catasto geometra roma condono

Pratica
di Condono

Procedura amministrativa che permette di regolarizzare costruzioni o modifiche edilizie realizzate senza permesso o in difformità rispetto alle normative urbanistiche vigenti. Con il sostegno del geometra Roma il condono è uno strumento che consente di sanare situazioni di irregolarità edilizia dietro pagamento di una somma di denaro e a condizione che siano rispettati determinati requisiti.

A cosa serve

Le pratiche di condono vengono usate per sanare edifici o opere realizzati senza i necessari titoli autorizzativi, per consentire ai proprietari di immobili abusivi di mettersi in regola con la legge e per aggiornare i registri catastali ed urbanistici

Leggi di condono:

In Italia ci sono state diverse leggi per il condono edilizio, L47/1985, L724/1994 L326/2003 ogni legge ha stabilito criteri specifici, termini e condizioni per la regolarizzazione delle opere abusive.

Procedura:

La procedura per la presentazione della pratica di condono prevede le seguenti fasi: presentazione della domanda, corredata della documentazione necessaria, da parte del Geometra Roma al Comune di riferimento entro i termini di legge, pagamento delle sanzioni e degli oneri, istruttoria del comune e aggiornamento catastale.

Limitazioni:

Non tutti gli abusi edilizi possono essere sanati con il condono. Sono esclusi dal condono: abusi su aree soggette a vincoli paesaggistici o ambientali, costruzioni realizzate in zone ad alto rischio idrogeologico o sismico, opere che compromettono la sicurezza o l’igiene pubblica.