Nel momento in cui si decide di effettuare lavori di ristrutturazione, ampliamento o costruzione di un immobile, è necessario richiedere una serie di autorizzazioni e permessi presso il comune di appartenenza. Districarsi nella burocrazia e nella normativa edilizia può risultare complesso per un privato cittadino. Ecco perché può rivelarsi molto utile affidarsi ad una figura professionale esperta in questo campo: il geometra.
Il geometra è la figura di riferimento quando si tratta di pratiche edilizie. Grazie alla sua competenza e conoscenza approfondita della normativa, è in grado di supportare il cittadino passo passo nell’iter per ottenere tutte le autorizzazioni necessarie per eseguire i lavori desiderati.
Il geometra saprà indicare con precisione quali documenti produrre in base al tipo di intervento previsto. Si occuperà di seguire l’iter burocratico fino all’ottenimento del titolo abilitativo, interfacciandosi con gli uffici comunali per conto del cliente. Inoltre, grazie alla conoscenza delle normative urbanistiche locali, il geometra è in grado di indicare quali lavori è possibile effettuare o meno in base alla zona e alle caratteristiche dell’immobile. Questo permette di non incorrere in sanzioni o blocchi dei lavori.
Affidandosi ad un geometra qualificato, quindi, il cittadino ha la garanzia di essere seguito da un professionista capace di districarsi nella burocrazia, facendosi carico di tutti gli adempimenti tecnico-amministrativi necessari. Un valido supporto per non perdersi nei meandri delle pratiche edilizie.