cila a roma geometra a roma

Comunicazione Inizio Lavori Asseverata

Procedura amministrativa utilizzata in Italia per comunicare l’inizio di lavori di edilizia, necessaria per interventi di manutenzione straordinaria e altre opere edilizie non soggette a permesso di costruire o a SCIA.

Interventi coperti:

Manutenzione straordinaria (es. modifiche interne di edifici, rifacimento impianti)
Restauro e risanamento conservativo che non alterino la volumetria complessiva degli edifici e non implichino modifiche di destinazione d’uso
Altri interventi specifici previsti dalla normativa edilizia locale

Sanzioni:

Se i lavori vengono avviati senza la presentazione della CILA del geometra a Roma, il comune può applicare delle sanzioni amministrative, che variano a seconda dell’entità dei lavori e delle normative locali.

Procedura:

La CILA deve essere presentata al comune di competenza prima dell’inizio dei lavori
Non è necessario attendere l’approvazione del comune; i lavori possono iniziare subito dopo la presentazione della CILA di geometra Roma

Quando è necessaria:


La CILA è richiesta per interventi che non modificano sostanzialmente l’edificio e che non richiedono permessi più complessi. È uno strumento che semplifica l’iter burocratico per lavori di piccola e media entità, consentendo un avvio rapido delle opere.