Chiusure con vetrate a pacchetto: le nuove verande?

Le “vetrate a pacchetto” VEPA sono diventate popolari come soluzione per creare spazio aggiuntivo nelle case, simili alle verande senza mutare tuttavia l’originaria destinazione d’uso di un balcone. Tuttavia, dal punto di vista urbanistico sono facilmente realizzabili in edilizia libera laddove non vi siano vincoli esterni e non sono essenzialmente la stessa cosa rispetto ad un veranda.

Cosa sono le verande?

Le verande sono spazi chiusi che richiedono un permesso di costruzione laddove consentito e il pagamento di tasse di concessione sempre purché l’intervento di ampliamento sia possibile. L’installazione di queste strutture non temporanee modifica la facciata e talvolta la forma dell’edificio, richiedendo un permesso di costruzione in genere tuttavia era una situazione più consona al concetto di condono edilizio. In aree protette, possono anche violare i codici di patrimonio culturale e paesaggio soprattutto in assenza di un giusto titolo edilizio rappresentando di fatto un abuso edilizio sia urbanistico che strutturale costituendo sia un reato penale che civile.

Come ottenere un permesso di costruzione per vetrate a pacchetto.

Per ottenere un permesso di costruzione per una veranda, è necessario consultare un professionista, come un geometra a Roma. Il geometra può verificare la conformità del progetto alle normative locali e assistere nella presentazione della domanda, soprattutto può verificare se vi sia della volumetria utilizzabile in tal senso e se gli strumenti urbanistici della zona consentono tale tipologia di intervento edilizio.

È importante consultare un professionista prima di installare qualsiasi struttura esterna. Alcuni venditori possono presentare una visione troppo ottimistica delle normative, che possono portare a problemi legali e finanziari.

Conclusione

Le vetrate a pacchetto possono essere una soluzione attraente per creare spazio aggiuntivo, ma è essenziale rispettare le normative urbanistiche e consultare un professionista per evitare problemi. Soprattutto bisogna capire che la chiusura non è ermetica e l’ambiente ricavato non può essere mutato d’uso (per esempio una camera da letto o una cucina) lasciando di fatto tale ambiente come un mero “vano” coperto esterno che viene semplicemente riparato dagli agenti atmosferici.


Contattaci prima di applicare modifiche alla tua proprietà.