Autore: Administrator
Superbonus e rendite catastali: controlli in corso e obbligo di aggiornamento per evitare sanzioni.
L’Agenzia delle Entrate ha avviato una campagna di controlli per verificare l’aggiornamento delle rendite catastali degli immobili ristrutturati con il Superbonus. La legge di Bilancio 2024, ai commi 86 e 87 dell’art. 1, ha infatti introdotto l’obbligo di presentare la dichiarazione di variazione catastale per gli immobili che hanno beneficiato di tali interventi. L’aggiornamento della…
Nuove regole per i frazionamenti catastali: obbligo di comunicazione telematica dal 2025
L’Agenzia delle Entrate ha stabilito che, a partire dal 1° luglio 2025, il deposito dei frazionamenti catastali avverrà esclusivamente online, con una gestione diretta da parte dell’ente. Gestione telematica obbligatoriaCon il provvedimento del 30 dicembre 2024, protocollo n. 460141, l’Agenzia delle Entrate ha delineato le modalità operative per l’attuazione del comma 5-bis dell’articolo 30 del…
Bonus edilizi nella nuova Legge di Bilancio 2025
Rimodulazioni e novità nei bonus edilizi: aliquote differenziate tra abitazioni principali e non principali. La Legge di Bilancio 2025 – Legge 30 dicembre 2024, n. 207 prevede una rimodulazione delle aliquote riguardanti i bonus edilizi, con l’introduzione di una novità: la distinzione dei benefici tra abitazioni principali e non. I bonus edilizi interessati dalle modifiche della Legge…
Certificazione degli impianti e dichiarazione di conformità: cosa sono e perché sono importanti
La sicurezza e la regolarità degli impianti rappresentano elementi fondamentali nella gestione di qualsiasi immobile, sia esso residenziale, commerciale o industriale. Due documenti chiave in questo ambito sono la certificazione degli impianti e la dichiarazione di conformità (DiCo). Vediamo in dettaglio di cosa si tratta e quando è necessario predisporli. La certificazione degli impianti è…
Sostenibilità e Cooperazione Internazionale, al centro dell’incontro del 13 dicembre 2024 con la delegazione cinese di Beijing.
Un importante incontro presso la sala conferenze dello studio Plini & Leone, si è tenuto il 13 dicembre, che ha visto la partecipazione di una delegazione della Municipalità di Beijing (Pechino). L’evento, organizzato con l’obiettivo di illustrare i progetti in fase di sviluppo e di promuovere lo scambio di opportunità di cooperazione tra Cina e…
Un ponte tra Roma e Pechino: incontro del 13 dicembre 2024 presso il VI Municipio di Roma.
Il 13 dicembre 2024 si è tenuto un importante evento presso il VI Municipio di Roma, che ha visto la partecipazione di autorevoli rappresentanti sia della città eterna sia della capitale cinese, Pechino. L’incontro, organizzato con l’obiettivo di favorire la cooperazione internazionale e la condivisione di idee tra due metropoli storiche, ha avuto luogo alla…
Roma Capitale aggiorna il Piano Regolatore: nuove regole per una città più sostenibile e inclusiva
Roma Capitale ha approvato una significativa modifica alle Norme Tecniche di Attuazione (NTA) del Piano Regolatore Generale (PRG), rappresentando il primo aggiornamento dal 2008. Questo intervento intende semplificare le procedure urbanistiche, allineandole alla normativa nazionale e regionale, e mira a incentivare processi di rigenerazione urbana per contrastare il degrado, migliorare le periferie e limitare il…
Nuove Linee Guida per l’Accertamento di Conformità: Chiarimenti e Procedure dal Comune di Roma
È stata pubblicata la circolare del Comune di Roma di “Aggiornamento sulle istruttorie di Accertamento di Conformità alla circolare QI 205723 del 21/10/24”. Finalmente vengono forniti chiarimenti pratici a livello locale per una corretta applicazione su aspetti chiave come: Questo documento rappresenta un passo importante verso una maggiore trasparenza e uniformità nella gestione delle pratiche…