
Affrancazioni –
Trasformazioni
L’affrancazione geometra Roma e la trasformazione rappresentano procedure fondamentali per ottimizzare il valore commerciale di un immobile, facilitare la vendita e soddisfare le esigenze specifiche dei proprietari. Questi interventi strategici sono sempre più richiesti nel contesto immobiliare di Roma, offrendo vantaggi tangibili sia per chi vende sia per chi acquista.
Affrancazione:
Procedimento che permette al proprietario di un immobile o di un terreno di liberarsi da vincoli di tipo economico o giuridico derivanti da un contratto di enfiteusi o da un diritto di superficie.
Trasformazione:
Operazione relativa alla trasformazione della proprietà di un bene gravato da diritto di superficie in piena proprietà. Questo processo, spesso applicato ai terreni concessi dal Comune nell’ambito di piani PEEP o analoghi, rappresenta una soluzione strategica per ottenere una maggiore autonomia patrimoniale.
Esempio pratico:
Si applica, ad esempio, nei piani di edilizia economica e popolare (PEEP), dove il Comune cede terreni con diritto di superficie per costruire abitazioni, i proprietari delle case hanno un diritto limitato al solo utilizzo della costruzione. Con l’affrancazione, il proprietario dell’abitazione può rimuovere vincoli sul prezzo massimo di cessione o sul canone di locazione, versando un corrispettivo. Attraverso la trasformazione, possono acquisire la piena proprietà del terreno sottostante, pagando un corrispettivo.
Il ruolo fondamentale del Geometra professionista:
Il Geometra Roma rappresenta una figura chiave nella gestione della pratica, garantendo un supporto completo che include la predisposizione della documentazione necessaria, l’esecuzione di visure catastali e verifiche urbanistiche, oltre a fornire assistenza al cliente nella comunicazione con gli enti pubblici e nella preparazione dell’istanza di affrancazione.