scia geometra a roma

Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Procedura amministrativa utilizzata in Italia che permette di iniziare immediatamente determinate attività edilizie o economiche, previa comunicazione e presentazione di una serie di documenti al comune o all’ente competente. La SCIA è regolata dal Decreto Legislativo 222/2016 e ha l’obiettivo di semplificare e velocizzare l’avvio delle attività, riducendo i tempi burocratici.

Interventi coperti:

Interventi di ristrutturazione edilizia
Interventi di manutenzione straordinaria che implicano modifiche strutturali o di destinazione d’uso
Ampliamenti e modifiche rilevanti degli edifici esistenti
Attività commerciali, artigianali, industriali e di servizi

Sanzioni:

Se le attività vengono avviate senza la presentazione della SCIA, o se sono rilevate irregolarità nei documenti, possono essere applicate sanzioni amministrative. Inoltre, il comune può disporre la sospensione o la cessazione delle attività.

Procedura:

La SCIA del Geometra Roma deve essere presentata al comune di competenza o all’ente preposto prima dell’inizio delle attività.
L’attività può iniziare immediatamente dopo la presentazione della SCIA.
Il comune ha 60 giorni per effettuare i controlli e, se rileva irregolarità, può sospendere o vietare l’attività.

Quando è necessaria:

La SCIA deve essere presentata nel caso di tutti gli interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia per cui era prevista la presentazione della Dia.